AGENDA

TEATRO NEL BICCHIERE FESTIVAL

ri-NASCIMENTI

Maremma Toscana

28 LUGLIO 2022 – 10 SETTEMBRE 2022

XI EDIZIONE

EVENTI GIOVEDì 23-29 LUGLIO | PALAZZO GHIO, SCANSANO

23 / 29 LUGLIO | PALAZZO EX ELEMENTARI Scansano
LABORATORIO PER LA NUOVA COMMUNITAS
GENEALOGIA research project tenuto dalla coreografa LUNA CENERE OPEN CALL >> https://www.lunacenere.com/open-call-genealogia-scansano/ [workshop] 

 

Lunacenere genealogia

EVENTI GIOVEDì 28 LUGLIO | PALAZZO GHIO, SCANSANO

ore 22.00 | PALAZZO GHIO Scansano
SILVIA CALDERONI in “You were nothing but wind” nuova produzione MOTUS
[performing arts]

€20 intero / €15 soci  / €12 young

Silvia Calderoni - Motus - You were nothing but wind

EVENTI SABATO 30 LUGLIO

18.30 Visita guidata alla Villa Romana a cura di Sentieri di Toscana

ore 19.30 spettacolo | TEATRO UNICORNO Ripacci
“GENEALOGIA” di LUNA CENERE
con DAVIDE TAGLIAVINI e i partecipanti al laboratorio GENEALOGIA research project [time specific contemporary dance]  

€10 intero / €8 ridotto

Lunacenere genealogia

EVENTI DOMENICA 31 LUGLIO | TRAMONTO A GHIACCIOFORTE

TRAMONTO A GHIACCIO FORTE Pomonte
ore 18.30 visita guidata Abitato Etrusco di Ghiaccio Forte a cura di Sentieri di Toscana €5

ore 19.30 spettacolo | Parco Archeologico degli Etruschi di Ghiaccio Forte
ROBERTO LATINI
in “Venere e Adone”
nuova produzione LOMBARDI TIEZZI
[contemporary theatre] 

€20 intero / €15 soci / €12 young

Roberto Latini Venere e Adone Teatro nel Bicchiere Festival Tramonto a Ghiaccio Forte 2022

EVENTI MARTEDÌ 2 AGOSTO | TEATRO CASTAGNOLI - SCANSANO

ore 21.30 | TEATRO CASTAGNOLI Scansano PRIMA REGIONALE
INSTABILI VAGANTI in “Lockdown Memory” [reality theatre] 

€10 intero / €8 ridotto

Instabili vaganti

EVENTI 3- 5 AGOSTO | SCANSANO EVENTI DIFFUSI

LABORATORIO PER LA NUOVA COMMUNITAS
OLTRE I CONFINI sulle pratiche performative come forma di attivismo
condotto da INSTABILI VAGANTI nell’ambito del progetto Internazionale BEYOND BORDERS 

in collaborazione con Cecilia Seaward (USA) Yuki Kawahisa (Giappone), Samba Thiame, Abdoulaye Ndiaye (Senegal), Efi Kitsanta (Grecia)
OPEN CALL >> https://teatronelbicchiere.com/eventi-in-maremma/#Formazione-teatrale-grosseto [workshop] 

 

8 Instabili Vaganti progetto internazionale beyond borders

EVENTI VENERDÌ 5 AGOSTO | CENTRO STORICO SCANSANO

Centro storico Scansano |

ore 19.00 capitoli I/II Sala Don Mario
ore 21.00 capitolo III sala delle feste Palazzo Ghio
ore 23.30 capitolo IV (primo studio) Palazzo Ghio
 

“Poema della fine” un progetto di Opera del Rosso da Marina Cvetaeva co-prodotto da MAT e Teatro nel Bicchiere Festival
[performing arts] 

I – IV capitoli €20 intero / €15 soci / €12 young (1 capitolo €10)

ore 22.00 | Centro storico Scansano
VERA DI LECCE in concerto “AN ELECTRONIC PERFORMANCE” [live set] 

Ingresso libero

Opera del Rosso - poema della fine
THE TRUTH - VERA DI LECCE II

EVENTI SABATO 6 AGOSTO | SCANSANO EVENTI DIFFUSI

Centro storico Scansano |

ore 19.00 capitoli I/II Sala Don Mario
ore 21.00 capitolo III sala delle feste Palazzo Ghio
ore 23.30 capitolo IV (primo studio) Palazzo Ghio
 

“Poema della fine” un progetto di Opera del Rosso da Marina Cvetaeva co-prodotto da MAT e Teatro nel Bicchiere Festival
[performing arts] 

I – IV capitoli €20 intero / €15 soci / €12 young (1 capitolo €10)

ore 21.30 | TEATRO CASTAGNOLI Scansano BEATRICE SCHIROS in “STUPIDA SHOW!nuova produzione CARROZZERIA ORFEO [stand up comedy]

€20 intero / €18 soci / €15 young
degustazioni offerte dalle 20.45

PRIMA REGIONALE
ore 24.00 | Enoteca Scansanese EMANUELA SERRA in“Loose Dogs” nuova produzione BALLETTO CIVILE [performing arts] 

€10 intero / €8 ridotto 

Opera del Rosso - poema della fine
Schiros _ Carrozzeria Orfeo - Stupida Show
Loose dogs

EVENTI DOMENICA 7 AGOSTO | SCANSANO EVENTI DIFFUSI

Centro storico Scansano |

ore 19.00 capitoli I/II Sala Don Mario
ore 21.00 capitolo III sala delle feste Palazzo Ghio
ore 23.30 capitolo IV (primo studio) Palazzo Ghio
 

“Poema della fine” un progetto di Opera del Rosso da Marina Cvetaeva co-prodotto da MAT e Teatro nel Bicchiere Festival
[performing arts] 

I – IV capitoli €20 intero / €15 soci / €12 young (1 capitolo €10)

PRIMA REGIONALE
ore 22.00 | Piazzetta Ferrucci Scansano
MICHELA LUCENTI in “Hamlet Puppet”
nuova produzione BALLETTO CIVILE + BLUEMOTION [dance theatre + live music] 

€15 intero / €12 soci / €10 young

Opera del Rosso - poema della fine
Balletto Civile + Bluemotion - Humlet Puppet .

EVENTI LUNEDÌ 8 AGOSTO | TEATRO CASTAGNOLI - SCANSANO

PRIMA ASSOLUTA
ore 21.15 | TEATRO CASTAGNOLI Scansano
INSTABILI VAGANTI + artisti internazionali del progetto BEYOND BORDERS 

Anna Dora Dorno, Nicola Pianzola (Italia)_Cecilia Seaward (USA)_Yuki Kawahisa (Giappone) Samba Thiame, Abdoulaye Ndiaye (Senegal)_Efi Kitsanta (Grecia)_Jordi Perez (Spagna)
“In viaggio verso Eutopia”
[reality theatre + visual art + live set] 

€15 intero / €12 soci / €10 young
degustazioni offerte dalle 20.45

Instabili vaganti progetto internazionale beyond borders

EVENTI MARTEDÌ 9 AGOSTO - SCANSANO

ore 21.30 | PARCO DELLA RIMEMBRANZA Scansano 

NANDO & MAILA in “Sconcerto d’amore[nouveau cirque] 

€10 intero / €8 ridotto / €5 kids

 

EVENTI GIOVEDÌ 11 AGOSTO | TEATRO CASTAGNOLI - SCANSANO

PRIMA ASSOLUTA
ore 21.30 | TEATRO CASTAGNOLI Scansano
“CATCH ME ” ultima produzione di ILLOCO TEATRO compagnia under35 co-prodotto da Teatro nel Bicchiere Festival
[theatrical documentary]

€15 intero / €12 soci / €10 young
degustazioni offerte dalle 20.45

Illoco Teatro - CATCH ME

EVENTI VENERDÌ 12 AGOSTO | MURA MEDICEE - GROSSETO

ore 21.30 | MURA MEDICEE Grosseto ILLOCO TEATRO in “U-MANI” SPETTACOLO TOUT PUBLIC
[fairy tale + film]

€10 intero / €8 ridotto / €5 kids

Illoco Teatro U-Mani

EVENTI MERCOLEDÌ 17 AGOSTO | PIAZZA GARIBALDI - SCANSANO

ORE 19.30 e 22.00 | PIAZZA GARIBALDI, Scansano

FAMILIA CARROMATTO in “Mastodonte Show” [petit cirque]

Ingresso libero a cappello

EVENTI GIOVEDÌ 18 AGOSTO | PALAZZO GHIO - SCANSANO

ore 19.30 | HORTUS CONCLUSUS Palazzo Ghio Scansano ALEX BIAGI in CONCERTO “Johann Sebastian & Me” [live set] 

€ 10 biglietto unico
degustazioni offerte dalle 19.00

Alex Biagi in CONCERTO“Johann Sebastian & Me”

EVENTI VENERDÌ 19 AGOSTO | PALAZZO GHIO - SCANSANO

ore 19.30 e 22.00 | PALAZZO GHIO Sala delle feste Scansano “Così è (o mi pare)” in VR di e con ELIO GERMANO
nuova produzione GOLD
[virtual reality]

€15 intero / €12 soci / €10 young
degustazioni a seguire

Elio Germano - cosi è (o mi pare)

EVENTI SABATO 20 AGOSTO | SCANSANO EVENTI DIFFUSI

ore 19.30 e 22:45| PALAZZO GHIO Sala delle feste Scansano “Così è (o mi pare)” in VR di e con ELIO GERMANO nuova produzione GOLD
[virtual reality]

€15 intero / €12 soci / €10 young
degustazioni a seguire

ore 21.30 | TEATRO CASTAGNOLI Scansano ZACHES TEATRO in “Cenerentola”
[puppet theater]

€15 intero / €12 soci / €10 young

Elio Germano - cosi è (o mi pare)
zaches teatro_ Cenerentola

EVENTI SABATO 10 SETTEMBRE | PARCO ARCHEOLOGICO DI ROSELLE - Grosseto

ore 11.00 – 16.00 – 18.00 | PARCO ARCHEOLOGICO DI ROSELLE Grosseto SANPAPIÉ in “A[1]BIT”
SPETTACOLO TOUT PUBLIC pensato per un PUBBLICO INTERNAZIONALE [site specific contemporary dance]

€15 intero / €12 ridotto (comprensivo ingresso all’Area archeologica)

Sanpapié - A[1]BIT

* La programmazione si svolgerà in ottemperanza alle disposizioni di sicurezza COVID-19

* Le attività di laboratorio e gli spettacoli con biglietto sono su prenotazione fino a esaurimento posti!

Abbonamenti

ABBONAMENTI 16 INGRESSI
accesso a tutti gli spattacoli!

passepartout

200

/ stagione

YOUNG

120

/ STAGIONE

soci

160

/ STAGIONE

abbonamento CLIENTI CONAD

180

/ STAGIONE

Per tesserarsi al Festival inviare una mail con tutti i dati personali la tessera e l'abbonamento saranno pronti in biglietteria

FORMAZIONE

GENEALOGIA
Scansano 23 > 30 Luglio 2022

Il progetto di ricerca sul movimento Genealogia
giunge ad una nuova tappa del suo percorso!

La coreografa Luna Cenere e la Compagnia Körper cercano danzatori, amatori, amanti e appassionati della danza e della ricerca sul corpo, over 18, per un laboratorio che si terrà a Scansano dal 23 al 29 Luglio con restituzione pubblica il 30 Luglio nelle campagne selvagge della Maremma al Teatro Unicorno di Ripacci.

Il laboratorio si inserisce nel ciclo di ricerca del progetto Genealogia e per tutti i partecipanti la frequenza è gratuita (tesseramento a parte).

Per candidarsi è necessario inviare una mail entro il 10 Luglio fino a esaurimento posti (tuttavia è consigliabile iscriversi quanto prima) all’indirizzo

specificando nell’oggetto della mail: Nome_Cognome_Genealogia_Scansano

I candidati dovranno inoltrare una breve presentazione, nella quale si specificano il comune di residenza, le motivazioni che muovono alla partecipazione al progetto ed eventuali precedenti esperienze nell’ambito dello spettacolo.

Il numero massimo è di 15 partecipanti.

 

Gli incontri si terranno dal 23 al 29 luglio dalle 17.00 alle 21.00 (secondo le esigenze del gruppo si possono prevedere altri orari) 

Il 30 giugno è prevista una restituzione site specific alle 19.00 presso Teatro Unicorno Ripacci.

Per la buona riuscita del progetto, ogni partecipante dovrà garantire la propria disponibilità per tutti i giorni di prove indicati e per la presentazione pubblica.

 

Open call spettacolo genealogia

Il concept di questo progetto dimora nel suo titolo: GENEA da ‘γενος (“ghenos”), traducibile con “genere”, “parentela”, “stirpe” e LOGIA da ‘λoγος (logos’) che equivale a “discorso”, racconto ma anche studio, ragionamento. In accordo con Nietzsche, il metodo genealogico consiste nella ricostruzione della genesi del pensiero umano e dei comportamenti sociali. Non è da intendere solo come lo smascheramento degli errori e delle illusioni di cui è vittima  l’umanità ma anche come ricostruzione del percorso compiuto da essa nella storia. In un momento come quello che stiamo vivendo attualmente, la riflessione sul nostro percorso, sulle -logie e sulle pratiche, si nutre dell’attualità. In questo tempo i corpi sono chiamati ad agire e a loro volta a farsi manifesto del pensiero che li muove. Trovare e adottare nuove strategie poetiche frutto di una pratica fisica ma anche di un allenamento dello sguardo e dell’ascolto è il compito assegnato ai praticanti del corpo. 

 

Durante il laboratorio GENEALOGIA che si terrà a Scansano presso il Palazzo Ex Elementari da 23 al 29 luglio verranno studiati i gesti che compongono il nostro abitare e il senso di comunità. “Mi immagino un rituale collettivo avente come focus l’umano. Lo spazio del teatro all’aperto e la luce del crepuscolo permetteranno al gruppo una relazione unica”.  Performer e pubblico condivideranno un Adagio di corpi, abbracciati dal tappeto sonoro profondo e viscerale firmato dal compositore Renato Grieco, portavoce del riduzionismo strumentale e della psicoacustica.

 

L’obiettivo del progetto è quello di coinvolgere i cittadini, condividendo la ricerca per aprirla alla creazione di una nuova struttura (frutto dell’incontro tra professionisti e amatori) che viene presentata in forma scenica al momento finale del percorso.

 

Una ricerca, come si evince anche nei lavori precedenti di Luna Cenere, a cui si aggiunge il carattere relazionale di una comunità, un gruppo che si fa espressione, luogo, paesaggio in trasformazione e migrazione.

Link utili per approfondire:

lunacenere.com

genealogia_il docufilm

genealogia research project

Per informazioni logistiche relative all’arrivo a Scansano e al soggiorno, potete contattare TEATRO NEL BICCHIERE Festival:

Il laboratorio si terrà al Palazzo Ex Elementari

I partecipanti alloggeranno in agriturismo a Ripacci 

OPEN CALL

OLTRE I CONFINI

Workshop sulle pratiche performative come forma di attivismo
Scansano 3 > 5 Agosto 2022
TEATRO NEL BICCHIERE FESTIVAL

Condotto da Instabili Vaganti nell’ambito del progetto Internazionale Beyond Borders in collaborazione con Cecilia Seaward (USA) Mouayed Ghazouani (Tunisia) Yuki Kawahisa (Giappone), Samba Thiame, Abdoulaye Ndiaye (Senegal) Efi Kitsanta (Grecia)

 

Aperto a performer, attori, danzatori e studenti

Per candidarsi è necessario inviare una mail entro il 25 Luglio fino a esaurimento posti (tuttavia è consigliabile iscriversi quanto prima)  all’indirizzo:

specificando nell’oggetto della mail:

Nome_Cognome_OLTRE I CONFINI

I candidati dovranno inoltrare una breve presentazione, nella quale si specificano le motivazioni che muovono alla partecipazione al progetto ed eventuali precedenti esperienze nell’ambito dello spettacolo.

Il laboratorio si terrà presso il Palazzo Ex Elementari | Scansano.

 

oltre i confini laboratorio open call

Assieme agli artisti internazionali del progetto la compagnia lavorerà per condividere con i partecipanti il metodo e il processo di lavoro, creazione e confronto interculturale intrapreso in Beyond Borders.        

I partecipanti seguiranno il training fisico, ritmico e vocale ideato dalla compagnia, e condivideranno il lavoro proposto dai fondatori della compagnia Nicola Pianzola e Anna Dora Dorno e dagli attori e danzatori internazionali del progetto (USA, Giappone, Grecia, Senegal, Tunisia), per acquisire gli strumenti necessari a ricostruire un’Agorà, una Polis, intesa come struttura fondante del teatro stesso, come luogo ideale dove esprimere una pluralità di opinioni.

Il lavoro si focalizzerà sul teatro come strumento di denuncia sociale e, allo stesso tempo, come mezzo di espressione della libertà creativa del performer che potrà interagire con differenti forme d’arte: video, musica, danza, linguaggi multimediali.

INCONTRI

Presentazione Festival

16 LUGLIO ore 18.00 | Palazzo Ex Elementari

PRESENTAZIONE FESTIVAL

[ sonorizzazioni live di Alex Biagi + wine tastings ]

La Nuova Communitas incontrerà gli artisti ogni sera prima degli spettacoli

Locandina presentazione teatro

INCONTRI

Lunedì 2 Agosto Parco Archeologico di Ghiaccio Forte

18.00 visita guidata a cura di Sentieri di Toscana (durata 1 ora)

[ GUIDED VISIT ]

PRENOTA

Martedì 3 Agosto Scansano palazzo Ex - Elementari

19.00 per il ciclo Incontri della Nuova Communitas:

MARCO FILIBERTI scrittore e regista, introduce “Lo stato di grazia del suo Parsifal

in dialogo con PIETRO MERCOGLIANO 

[ TALK ]

Ingresso Libero

Simone Pacini Il teatro sulla Francigena, trenta attori in cammino dalla Toscana alla Francia
Giovedì 5 Scansano Cantina Pariboni

19.00 per il ciclo Incontri della Nuova Communitas:

SIMONE PACINI, critico e docente presenta il suo libro “Il teatro sulla Francigena, trenta attori in cammino dalla Toscana alla Francia” 

in dialogo con ANNA DOTTORI 

[ TALK ]

Ingresso Libero

DEGUSTAZIONI

Il Consorzio a Tutela del Vino Morellino di Scansano è dal 2012 tra i main sponsor del Festival. Teatro nel Bicchiere si occupa infatti di promuovere il territorio in cui ha sede, la Maremma Toscana, proponendo una programmazione di eventi di rilevanza culturale nell’ambito dello spettacolo dal vivo, nonché il suo prodotto d’eccellenza, la DOCG Morellino di Scansano. Auspicando un connubio tra arte ed eccellenza enoica, con la visione di dare luce a un territorio ricco di potenzialità inespresse, di bellezze naturali e storiche.. Il borgo, vestito a festa da installazioni di nastri colorati, diventa luogo magico dove teatro, musica, danza e performance si snodano tra un calice di Morellino e un memorabile incontro.

 

Consorzio tutela Morellino di Scansano DOCG
Cantina vignaioli di scansano
scuola europea sommelier
degustazioni maremma

La Delegazione Grosseto della Scuola Europea Sommelier è cresciuta con noi, affiancandoci fin dai primi eventi a Grosseto, Scansano, Orbetello, Castiglione della Pescaia, Alberese e Ghiaccio Forte. Le degustazioni enologiche sono parte integrante del Festival, nonché un piacevole appuntamento per il pubblico e gli artisti dopo gli spettacoli. Il pubblico ha sempre apprezzato questo accostamento originale che rimane unico nel suo genere…

Durante il festival sarà possibile visitare il Museo Archeologico e della Vite e del Vino anche in notturna!

ECCELLENZE DEL TERRITORIO

“Il vino prepara i cuori, rendendoli pronti alla passione”

Iscriviti alla nostra newsletter
.
Top of the page